Origini e significato della bola messicana o chiama angeli con perla di latte
Indossa la tua “Bola” o “chiama angeli” con perla di latte.
Questi preziosi gioielli pensati per la mamma sono la soluzione ideale come regalo da donare a chi sta per cambiare la propria vita con l’arrivo di un bebè.
Ciondoli dalla forma sferica, detti anche “Bola ” nati per proteggere le donne in gravidanza e i loro piccoli, ma soprattutto per aiutare le future mamme a vivere la gravidanza in modo sereno. Il regalo ideale per ogni donna che, con i movimenti del suo corpo, vuole far sentire al proprio bimbo che porta in grembo il dolce tintinnio delle campanelle contenute all’interno della sfera.
Come funziona la bola o “chiama angeli”?
All’interno della sfera di un “chiama angeli” c’è un piccolo xilofono che a contatto con una pallina, dà vita a un suono dolce e rilassante. La futura mamma deve portarlo all’altezza dell’ombelico e, camminando o muovendosi, crea un suono speciale, quasi angelico. In questo modo il ciondolo, seguendo i ritmi naturali di sonno e veglia della mamma, aiuta il piccolo già a partire dalla ventesima settimana a riconoscere quando la mamma è sveglia e quando dorme, insegnandogli così a seguire i ritmi che dovrà seguire una volta venuto al mondo. Dopo il parto il ciondolo “chiama angeli” può essere lasciato anche vicino alla culla e il bimbo ne riconoscerà il suono e si sentirà sicuro. Questo magico scampanellio verrà percepito dal bambino, nei primi mesi della sua vita, come calmante. Un ciondolo che la neo mamma può continuare ad indossare con all’interno la perla realizzata con il suo latte materno come ricordo prezioso dell’allattamento.
Le origini del “chiama angeli”, il significato della “Bola” .
Le origini del ciondolo “chiama angeli” sono messicane e, proprio per questo motivo, il nome originale è “Bola” messicana. Infatti il tradizionale “chiama angeli” (ciondolo=”bola” in messicano) ha una storia molto lunga che risale ai tempi dell’antico Messico. In quei tempi, infatti, si credeva che il suono di questi ciondoli fosse così piacevole che gli angeli custodi, sentendolo, ne restavano affascinati e rimanevano, per questo motivo, vicini a chi li indossava per proteggerlo. È da questa credenza che nasce il nome “chiama angeli”, ed è per questo motivo che i ciondoli chiama angeli sono un perfetto regalo per tutte le future mamme.
Marina D'Avanzo
https://gioiellidilatte.it/shop/gioielli-per-te-mamma-che-allatti-il-tuo-bimbo/pendenti-latte-materno/pendente-mamma/
https://gioiellidilatte.it/shop/gioielli-per-te-mamma-che-allatti-il-tuo-bimbo/pendenti-latte-materno/pendente-amore-di-mamma/
https://gioiellidilatte.it/shop/gioielli-per-te-mamma-che-allatti-il-tuo-bimbo/pendenti-latte-materno/pendente-memorie-di-latte/
6 Aprile 2020
Il latte materno non è solo nutrimento. Scopri quanti utilizzi alternativi può avere
Una goccia di latte materno è una goccia d'amore per il tuo bimbo. Conosciamo tutte le proprietà benefiche ed uniche del latte materno che è specie-specifico, contiene tutti i nutrienti nelle giuste proporzioni, si adatta al fabbisogno del bimbo e cambia la sua consistenza durante ogni poppata per questo la sua formula è inimitabile ed insostituibile.
II latte materno inoltre essendo altamente digeribile grazie alla presenza anche di particolari enzimi riduce gli episodi di gastroenteriti, protegge dalle infezioni respiratorie, previene allergie e infezioni.
Di fatto la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità "OMS" lo indica come alimento principale per ogni bimbo e ne raccomanda l'utilizzo come alimento esclusivo per la durata di almeno 6 mesi. Comprovate le proprietà benefiche anche fino al secondo anno di allattamento come tante Mamme testimoniano in quanto comporta molti vantaggi per il bimbo in termini di salute, e crescita psicofisiologica.
Tutte le Mamme sono in condizioni di poter allattare al seno il proprio bimbo salvo per pochissimi casi specifici che vanno opportunamente diagnosticati. La produzione del latte è determinata da due unici fattori: domanda-richiesta, più si attacca il bimbo al seno e più la sua suzione ne favorisce la stimolazione. Questa è l'unica formula magica per poter allattare il proprio bimbo.
Per le Mamme che producono tanto latte c'è la possibilità di poterlo donare alla Banca del latte presente in varie sede d'Italia in strutture adeguate. Ho conosciuto tante Mamme che hanno contribuito a fare la donazione del loro latte ad altri bimbi, ho raccolto anche la testimonianza di alcune Mamme che in Spagna hanno donato fino a 2 anni il loro latte essendo lì permesso farlo per più tempo rispetto all'Italia.
Per chi volesse sperimentare nuovi utilizzi del proprio latte dopo averlo dato al proprio bimbo, ecco alcune ricette e consigli tutte handmade.
Il latte può essere utilizzato in cosmesi come struccante, tonico o latte detergente, perfetto come balsamo per i capelli rendendoli subito setosi e morbidi grazie alle sue proprietà lenitive e nutrienti.
Se avete problemi a trovare un buon deodorante per le ascelle che non vi irriti, consiglio vivamente uno spruzzo di latte.
Il latte può essere utilizzato anche come farmaco grazie alle sue proprietà antiinfiammatorie, lenitive e cicatrizzanti.
E' un ottima crema per ragadi, ustioni, punture d'insetti, acne e dermatite atopica.
Consiglio come collirio nella cura della congiuntivite per grandi e piccoli grazie alle sue proprietà antiinfiammatorie, lenitive.
Mi è capitato spesso di utilizzarlo anche per fare i classici lavaggetti nasali o piuttosto nell'apparecchio dell'areosol per liberare le vie nasali da piccoli muchi.
Il latte è anche un disinfettante naturale per cui è consigliato per fare i gargarismi in caso di mal di gola.
Spesso mi è capitato di utilizzarlo anche per lenire il rossore sul culetto del bimbo. Risultato incredibile!!
E' possibile creare anche delle saponette da poter utilizzare quotidianamente. Se vi fa piacere posso allegarVi una bellissima ricetta!!!?
Consiglio spesso anche di fare ghiaccioli o lecca lecca di latte per i bimbi perchè oltre ad alleviare il senso di dolore causato dalla fuoriuscita dei primi dentini è anche un buon alimento da poter offrirgli in alternativa a prodotti in plastica.
Per chi poi è interessato ad avere un ricordo tangibile del proprio allattamento e adora indossare gioielli handmade trova oltre 200 articoli da poter personalizzare per poter indossare ogni giorno la sua storia di latte e poter regale un giorno questo monile al proprio bimbo.
Marina D'Avanzo, mamma di Romeo.
30 Marzo 2020